La Tunisia : Tra Populismo, Transizione E Speranze Di Democrazia

Ghazi Ben Ahmed


français | 10-04-2025 | 226 pages

9782336519555

Livre


29,00€

 Disponibilité
   en stock chez le fournisseur

   Commandez en ligne

   Récupérez votre commande en magasin




Brève description / annotation

Questo saggio esamina con lucidità le cause e le conseguenze della crisi che sta affrontando la Tunisia, una delle più profonde della sua storia recente. Autoritarismo, collasso economico, ondate migratorie... sono segnali allarmanti che risuonano ben oltre i confini tunisini. Perché, allora, l'Unione Europea fatica a sviluppare una strategia efficace di fronte alle tensioni crescenti nel Maghreb? In che modo l'ascesa dei partiti populisti in Europa, come dimostra il caso del governo di Giorgia Meloni in Italia, ridefinisce i rapporti euro-mediterranei? Attraverso un'analisi senza compromessi, il volume mette in evidenza le contraddizioni e i fallimenti delle politiche europee, delineando al contempo possibili soluzioni per un nuovo partenariato. Un appello urgente a ripensare le relazioni tra Europa e Tunisia, per evitare che l'instabilità si diffonda e le fratture diventino irreversibili. Un'opera indispensabile per comprendere una delle sfide più cruciali del nostro tempo.

Détails

Code EAN :9782336519555
Auteur(trice): 
Editeur :L'harmattan
Date de publication :  10-04-2025
Format :Livre
Langue(s) : français
Hauteur :215 mm
Largeur :135 mm
Epaisseur :12 mm
Poids :269 gr
Stock :en stock chez le fournisseur
Nombre de pages :226