La Coordinazione Sintattica Costruzione Del Texto

Magda Mandelli


français | 07-12-2011 | 172 pages

9782051022644

Livre


49,00€

 Disponibilité
   en stock chez le fournisseur

   Commandez en ligne

   Récupérez votre commande en magasin




Brève description / annotation

Nella vulgata, la coordinazione con e è quel principio linguistico che fa di due contenuti omofunzionali una singola unità sintattica e semantica. Questa definizione di coordinazione come fenomeno di integrazione sintattica caratterizzato dalle proprietà di non gerarchia strutturale e di non codifica semantica è sostanzialmente quella che abbiamo ereditato dalla tradizione grammaticale. Negli ultimi decenni, tuttavia, una tale definizone di stampo generativista è stata oggetto di varie critiche poiché non prende in considerazione né riesce a spiegare tutta una serie di fenomeni associati al costrutto articolato dalla congiunzione e. Partendo da una vasta panoramica di come la coordinazione è stata affrontata sia nelle branche della linguistica sia nelle grammatiche, questo libro è un tentativo di sistematizzare le diverse manifestazioni del segmento p e q e di illustrarne le funzioni entro l'''architettura'' del testo scritto. In particolare, sulla base di un'osservazione accurata della superficie linguistica e di un'ampia riflessione sui concetti di langue e parole, di micro- e macrosintassi, questo studio ipotizza che la coordinazione (micro)sintattica, definita dalle proprietà di unitarietà e parallelismo, non è che una delle realizzazioni del segmento p e q. Il quale può, nella realtà comunicativa, veicolare anche valori di natura pragmatica e dialogare con il sistema testuale.

Détails

Code EAN :9782051022644
Auteur(trice): 
Editeur :Slatkine
Date de publication :  07-12-2011
Format :Livre
Langue(s) : français
Hauteur :235 mm
Largeur :155 mm
Poids :500 gr
Stock :en stock chez le fournisseur
Nombre de pages :172
Collection :  Travaux Des Universites Suisses